top of page

La Storia

2009

Accanto a Studio Coach - la mia attività di coach e consulente - fondo Lo Studio, uno spazio di condivisione online e offline in cui apprendere e praticare competenze umanistiche tra professionisti di diversi settori.

Non funziona, troppo presto, ma è un seme piantato. Nel frattempo mi occupo di social innovation e di formazione in giro per il mondo.

Incontro e collaboro con persone speciali impegnate nella consulenza e nella ricerca, tra cui: il mio primo maestro Sir John Whitmore, Valerio Eletti, Gian Paolo Montali, Marilyn Atkinson, Francesco Morace, Maria Cristina Milano, Michel Giffard.

 

 

Fondo l'Associazione The Habitat. Un'associazione nata per favorire e promuovere progetti  per lo sviluppo sociale alla ricerca di un modello di business umanistico.

Nello stesso periodo inizia la mia passione per le neuro-scienze e per l'Intelligenza Artificiale. Avvio i primi progetti di consulenza per identificare l'impatto dell'Intelligenza Artificiale nelle organizzazioni. 

Mentre continuo il mio impegno di formatrice in Europa e Asia, partecipo a diversi eventi internazionali come speaker sul tema: "Intelligenza Artificiale - la sfida di essere umani". In un mondo in cui persone e macchine lavorano insieme, occorre la capacità di ridefinire il mindset del sistema azienda. 

 

Nasce il progetto TH-HABITAT.

T per Technology e H per Humanity in un HABITAT collaborativo.

Un progetto ambizioso per una sfida affascinante che vale la pena riconoscere e affrontare.

TH-HABITAT ® diventa impresa e, grazie al progetto innovativo e ad alto valore tecnologico, ottiene lo status di start-up innovativa. Siamo pronti ad avviare la ricerca per sviluppare nuovi modelli e architetture digitali per le organizzazioni. Vogliamo impegnarci affinché la collaborazione tra persone e macchine diventi non solo possibile, ma possa creare l'habitat di cui abbiamo bisogno.

 

 

 

 

 

Nasce THeach Mentor-Coaching System®, il nostro primo software proprietario creato per la comunicazione efficace di coach professionisti e manager coach.

Un modello di IA che offre feedback basato sui dati e sui principi della International Coaching Federation. 

Il nostro primo risultato focalizzato su crescita collettiva e sostenibile.

Partiamo dal coaching e apriamo la porta a nuove idee. 

 

 

 

 

Nasce THeach.AI, la piattaforma sistemica per Learning & Development disegnata pensando le persone al centro. Uno strumento strategico che permette, grazie anche all'integrazione di agenti AI, di personalizzare percorsi di sviluppo completi per apprendimento continuo e crescita collettiva. Metriche piu precise per l'azienda e protezione dei dati. 

Carla Benedetti

TH -Ecosystem.png

Community Lab
Team & Contributors

carla.png

Carla Benedetti
Founder - CEO
Tech Humanist 

I_edited.jpg

Ivano Ferioli
Advisor
Head of Global Digital Media
Enel

mehmet-cimit-.jpg
Alessandro G_edited.jpg

Alessandro Giulianelli
Full Stack
Developer

Alessandro G_edited.jpg
Dunia.jpeg

Dunja Mladenic
AI Team
Professor University of Ljubjana - AI Senior Researcher J.Stefan Institute

Perini_RGB_edited.jpg

Alessandro Perini
Formatore
Consulente



 

Sophie.jpeg

Sophie Bizeul 
Mentor

MCC Coach

© 2019 - 2025 by TH-HABITAT® S.r.l.    Cod. Fiscale - P.IVA 15799101009    Piazza Epiro, 12 - 00183 Roma Italy

bottom of page